Anti age sulla pelle con Photoshop

Ecco un metodo favoloso per levigare la pelle sulle vostre foto ritratto casomai ce ne fosse bisogno. Il video è eseguito velocemente senza curare i particolari per non dilungarmi troppo e rendere il video troppo prolisso. Ma l'effetto può senz'atro essere migliorato con maggiore attenzione nell'uso degli strumenti messi a disposizione di Photoshop di Adobe.  Per vedere questo video clicca qui  

Leggi di più »

Luna cinerea, come si ottine?

la Luna cinerea (cioè la parte scura del disco lunare leggermente illuminata dalla luce riflessa della Terra) è una delle scene più affascinanti ma anche più difficili da esporre correttamente, perché richiede di bilanciare due luminosità molto diverse:• la falce brillante, molto intensa,• e la parte in ombra, estremamente debole.

Leggi di più »

Effetto bokeh

Sai come si ottiene un bel effetto bokeh? Sono implicati la lunghezza focale dell'obiettivo ma anche l'apertura del diaframma..Apertura del diaframma: Usa un'apertura ampia del diaframma (valore \(f\) basso), come \(f/2,8\) o inferioreLunghezza focale: Utilizza lunghezze focali più lunghe, come quelle di un obiettivo da \(85mm\) o \(100mm\), poiché aiutano a ridurre la profondità di campo e a sfocare lo sfondo.Ma ci sono altri modi per ottenere questo speciale effetto. Questi sono i più semplici. Anche l'avvicinarsi al soggetto e l'aumentare la distanza tra il soggetto e lo sfondo può far ottenere un buon sfocato. Poi, esiste anche la postproduzione con software dedicati come Photoshop ma qui ci vuole conoscenza e tecnica, cosa non da poco.

Leggi di più »

Cosa ci vuole per catturare i fulmini?

fotografare i fulmini è una delle esperienze più affascinanti e tecnicamente stimolanti per un fotografo.Richiede pazienza, preparazione e un pizzico di fortuna, ma con le giuste impostazioni puoi ottenere scatti spettacolari e pieni di energia.

Leggi di più »

Sapere osservare bene per comporre bene

La chiave per scattare foto che colpiscono e realizzare immagini d'impatto è quella di saper osservare. Non si nasce con questa abilità, va coltivata per acquisirla. Padroneggiare le tecniche non basta, se non si osserva bene.

Leggi di più »

Gli occhi del fotografo

Nel mondo visivo del fotografo, nulla è casuale.Una luce, un’ombra, un gesto qualunque diventano composizione.L’occhio allenato sa riconoscere la fotografia già formata nella realtà:è il momento in cui lo sguardo e la sensibilità coincidono.

Leggi di più »

Acquisti fatti nel tempo

Acquisti Ponderati con Attenzione al BudgetFare acquisti ponderati con attenzione al budget non significa rinunciare alla qualità o alle proprie necessità. Significa piuttosto valutare con cura ogni spesa, confrontare le opzioni disponibili e scegliere ciò che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

Leggi di più »

La Mia Attrezzatura

La Canon EOS R7 rappresenta l'equilibrio perfetto tra qualità, velocità e versatilità, rendendola la scelta ideale per fotografi e videomaker che desiderano spingersi oltre i propri limiti creativi. Dotata di un sensore APS-C da 32,5 megapixel e del potente processore DIGIC X, questa mirrorless del sistema EOS R offre immagini nitide e dettagliate, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie alla messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS AF II veloce e precisa, la EOS R7 è in grado di seguire i soggetti in movimento con estrema facilità, rendendola perfetta per la fotografia sportiva, naturalistica e d'azione. Inoltre, con la possibilità di registrare video in 4K fino a 60p e funzioni avanzate come la stabilizzazione d'immagine integrata, la Canon EOS R7 garantisce risultati professionali sia per foto che per video.

Leggi di più »

Un acquisto importante

Il Mio Passaggio al Futuro: Da Reflex a MirrorlessProvenivo dal mondo Reflex e ho voluto migliorarmi passando a Mirrorless. Dopo anni di scatti con la mia fidata Reflex sentivo il bisogno di qualcosa di più innovativo, leggero e versatile. Le Mirrorless mi hanno offerto esattamente ciò che cercavo: una qualità d'immagine straordinaria, un design compatto e tecnologie avanzate come l'autofocus fulmineo e il mirino elettronico. Questa transizione mi ha permesso di ampliare le mie possibilità creative e di esplorare nuovi orizzonti fotografici, senza rinunciare alla qualità professionale che desideravo. Se stai pensando di fare il salto ti consiglio di farlo senza esitazione: il mondo Mirrorless è davvero il futuro della fotografia. Un miglioramento continuo.

Leggi di più »