Sapere osservare bene per comporre bene

Pubblicato il 15 ottobre 2025 alle ore 11:39

La chiave per scattare foto che colpiscono e realizzare immagini d'impatto è quella di saper osservare. Non si nasce con questa abilità, va coltivata per acquisirla. Padroneggiare le tecniche non basta, se non si osserva bene.

Bisogna osservare bene il soggetto e tutto lo spazio che lo circonda. Inquadrarlo bene e spostarsi per valutare le luci, le ombre e lo sfondo. Ogni di questi elementi devono essere armonizzati con il soggetto per creare un'immagine coinvolgente.

Una foto ber riuscita mette ordine se c'è caos. Gli elementi di disturbo, se possibile, devono essere eliminati dalla scena. A volte è necessario ricorrere a piccole sistemazioni in post produzione ma i veri elementi fondamentali per una buona foto devono essere necessariamente messi in armonia già prima dello scatto stesso. Luce, ombra, messa a fuoco ed esposizione devono essere calibrati bene; devono raccontare una storia ben descritta e ricca di particolari.

L'auto critica sugli scatti del passato possono insegnare molto. Una messa a fuoco non ottimale, una piega di un vestito che distoglie lo sguardo sul soggetto principale ecc, sono tutti particolari che la prossima volta faranno prestare maggiore attenzione prima di scattare.

Un cucciolo di cane, Una bambina che raccoglie un fiore, un tuffatore dal trampolino, Un airone che cattura la sua preda, sono soggetti che si prestano a scatti riuscitissimi. A meno che non si scatti con i tempi troppo bassi in base alla luce e alla focale dell'obiettivo è difficile sbagliare colpo. Il difficile per un fotografo è quello di rendere interessante il banale, il quotidiano; è qui che la creatività del fotografo può fare la differenza.

Le tecniche di composizione sono molteplici; vanno imparate esercitandosi e scattando, scattando e scattando in continuazione. Come si dice? Sbagliando si impara. Lo stesso vale anche nel campo della fotografia.

Conosci qualche tecnica che ti fa ottenere buoni risultati? Dimmelo nei commenti qui sotto.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.